Monumento ai caduti già in piazza Vittorio Emanuele ora piazza della Libertà

Si comunica il contenuto della nota del Ministero della Cultura, Direzione Generale Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio riguardante il Monumento ai caduti già in piazza Vittorio Emanuele ora piazza della Libertà

Data :

18 aprile 2025

Monumento ai caduti già in piazza Vittorio Emanuele ora piazza della Libertà
Municipium

Descrizione

In riferimento al “Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale” già collocato nella piazza Vittorio Emanuele II del Comune di Sant’Antonio Abate (Na) e rimosso a seguito di autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Napoli, con nota prot. n. 38860 del 04/12/2018 si informa che con nota prot.  MIC|MIC_DG-ABAP_SERV III_UO_09|03/11/2022|0039372-P, il Ministero della Cultura, Direzione Generale Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio, comunicava che il monumento in oggetto, inaugurato nel 2002, in quanto opera di artista vivente e di età inferiore ai 70 anni non è soggetto alle prescrizioni di tutela imposte dal D.lgs. 42/2004 e che, in quanto monumento non storicizzato, non appare altresì riconducibile alle fattispecie individuate dalla L. 78/2001.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot